Rumore di acque-2010
Prima nazionale Ravenna Festival, Ravenna, Teatro Rasi, 10 luglio 2010
Il primo racconto di traversata che ho ascoltato a Mazara, nella sede della San Vito Onlus, è stato quello di una minuta, coraggiosa donna tunisina: timida, col suo italiano spezzettato tra i denti, faceva fatica ad alzare gli occhi. Ho cambiato il suo nome in Jasmine, ho trasfigurato la sua storia mantenendone gli aspetti essenziali. E’ la prima che ho ascoltato ed è anche l’unica storia, tra quelle evocate dal generale, che riguarda non un annegato o uno scomparso, una morte, ma una vita che si salva. Si salva davvero? Nelle grinfie del vecchio italiano che, dice lui, “è sempre piaciuto”? Alla fine quando ho le chiesto se l’avrebbe rifatto quel viaggio, mi ha risposto decisa di no. Che se ne sarebbe rimasta a Tunisi.Robert Louis Stevenson parlava spesso dei “brownies”, gli “oscuri”. Sono, a detta dello scrittore, “quegli omini che dirigono il teatrino interiore che c’è in ognuno di noi”. Sono i nostri collaboratori principali, quelli che ogni notte costruiscono gli “spettacoli”, i sogni che sogniamo. Ai “brownies” debbo la figura del generale. Ma non era un uomo in divisa: era un essere mostruoso, metà umano metà animale. Un animale sconosciuto. E’ voltato di spalle, fa per voltarsi ma non ci riesce, volta appena appena la testa come se avesse il collo incriccato, non riesco a riconoscerlo. Assomiglia a qualcuno, mi pare, a chi? Piegato su un ammasso di carte, nudo, peloso come se indossasse una pelliccia, davanti a una pila di fogli pieni di numeri trascritti malamente, segnacci, sgorbi. Li guarda, li mette in ordine, la salsedine li ha consumati, qui non si legge, neanche questa cifra si legge, di scatto butta a terra tutti quei fogli, esasperato. La contabilità, la burocrazia come unico modo di sopportare l’orrore. Di non pensarci. Di essere portatore dell’orrore. Pensavamo a Gheddafi, tra noi lo chiamavamo il “Gheddafi”. Volevamo intitolarlo così lo spettacolo. Ci leggevamo i suoi discorsi, ci guardavamo le sue fotografie. Poi invece … troppo facile pigliarsela con lui, con “quel” dittatore furbo e sanguinario, affibbiargli la maschera del colpevole. Certo, colpevole lo è, e tanto, quell’ennesima replica di Padre Ubu, ma noi? Io? Siamo innocenti noi? Sono innocente io? Di tutte quelle tragedie che avvengono altrove, lontano dalla mia casetta, posso ritenermi non responsabile? Che c’entro io con la morte di mio fratello? Quel generale acido e nevrotico, quel funzionario che ne ha le scatole piene di star lì a contare numeri e morti e metterli in fila, un lavoraccio, tutti i giorni così, pure mal pagato da quelli delle capitali, quel ragionierino demoniaco e sarcastico, quello spettatore impotente davanti ai telegiornali, quello, proprio quello, siamo noi. Sono io. Quel volto che ora finalmente si volta, metà umano metà animale, che mi guarda diritto negli occhi, è il mio. Lo sproloquio è venuto fuori di getto, un flusso inarrestabile di numeri e immagini. L’ho scritto a Mons, sotto la neve, nei giorni di pausa delle prove del detto Molière: le domeniche mi chiudevo in casa e sprofondavo nel Canale di Sicilia, il grigio cielo del nord Europa si trasformava nella luce del Mediterraneo. Mi rileggevo tutto quel che mi ero appuntato nel mio quaderno dei viaggi a Mazara, durati più di un anno. Storie e racconti, ma non solo. Il canto del muezzin sul suolo italico. Le viuzze intricate della casbah. Il verde squillante delle cupole della cattedrale. Mi nutrivo anche di quelle che erano state le impressioni più forti dei miei compagni di avventura: Ermanna, che aveva sentito subito la presenza del vulcano, un vulcano sotto l’acqua, un’acqua rossa, infuocata, e su quella aveva da subito immaginato un militare (come fa lei, senza un collegamento logico, per via intuitiva, ben prima che io sognassi il generale metà uomo metà animale); e Alessandro, che riprendeva tutto quel che poteva con la telecamera, imparava frammenti di tunisino lavorando con gli adolescenti della non-scuola, e rivedeva sotto altra luce le sue radici mazaresi, ricucendo genealogie e arazzi di storie familiari. Questo oratorio per i sacrificati, i Fratelli Mancuso lo hanno arricchito con le loro potenti voci di satiri antichi, che sembrano gridare il dolore dell’umanità dal fondo di un abisso.
Marco Martinelli
Ravenna festival: Rumore di acque servizio in podcast su radioemiliaromagna.it
Rumore di acque servizio in podcast del programma Piazza Verdi su radio3.rai.it
Il Teatro delle Albe di Ravenna esplora in meravigliose stanze dellʼEco la distorsione del presente di Renate Klett su Theater der Zeit
Lampedusa sul palco: "anche il teatro è fatto di cronaca", intervista a Marco Martinelli su lastampa.it
Rassegna stampa (solo testo, file pdf 429 Kb)
Foto ad alta risoluzione (file zip 10714 Kb)
Rassegna stampa
Al Parco Scolacium di scena "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Gazzetta del Sud
Data: 07 luglio 2010
La storia dei migranti tra Africa ed Europa
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Alessandro Fogli
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 10 luglio 2010
Pelo di avambracci
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Simone Rossi
Testata: La Voce di Romagna
Data: 13 luglio 2010
L'assordante silenzio del "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Alessandro Fogli
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 13 luglio 2010
Un viaggio disperato tra le acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: La Voce di Romagna
Data: 14 luglio 2010
Un sinistro "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Walter Porcedda
Testata: La Nuova (Nuova Sardegna)
Data: 14 luglio 2010
"Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: versieversacci.splinder.com
Data: 14 luglio 2010
Il requiem delle Albe per i morti senza nome
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Serena Simoni
Testata: Ravenna&Dintorni
Data: 15 luglio 2010
"Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Maria Dolores Pesce
Testata: dramma.it
Data: 17 luglio 2010
Illusioni infrante nel mare
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Renato Palazzi
Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 21 luglio 2010
Il regista: "Nei loro tragici racconti stupro e morti"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Francesca De Sanctis
Testata: L'Unità
Data: 29 luglio 2010
Rumore bianco nelle acque del Teatro delle Albe
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Marco Menini
Testata: klpteatro.it
Data: 04 agosto 2010
"Rumore di acque" del Teatro delle Albe
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Massimo Marino
Testata: controscene.corrieredibologna
Data: 07 agosto 2010
Il potere al microfono
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Nicola Zuccherini
Testata: lospettatore.it
Data: 18 agosto 2010
Tra due mari
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Titti Danese
Testata: Elle
Data: settembre 2010
La caducita' della vita in scena grazie a Martinelli
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Arianna Lamanna
Data: settembre 2010
Il generale di ieri, i migranti di oggi
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Gazzetta del Sud
Data: settembre 2010
"Rumore di acque", inquietante riflessione sui viaggi dei disperati
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Gazzetta del Sud
Data: settembre 2010
A Roccelletta e' andato in scena il dramma umano dell'immigrazione
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Maria Primerano
Testata: Gazzetta del Sud
Data: 06 settembre 2010
Un'isola infernale tra Europa e Africa: in scena la tragedia delle vittime del mare
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Raffaella Cosentino
Testata: Redattore Sociale
Data: 08 settembre 2010
Con Martone il teatro europeo trova nuove "Prospettive"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Rodolfo di Giammarco
Testata: La Repubblica
Data: 30 settembre 2010
Il mare, Ulisse e il generale. Ballate per chi non ritorna
Spettacolo: Rumore di acque-2010, ODISÉA-2009
Autore: Claudia Cannella
Testata: Hystrio
Data: ottobre 2010
"RUmore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Renato Palazzi
Testata: Linus
Data: ottobre 2010
Nel teatro di Martinelli la tragedia degli sbarchi
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Massimo Marino
Testata: Corriere di Bologna
Data: 18 ottobre 2010
Le Albe migranti
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Massimo Marino
Testata: Corriere di Bologna
Data: 19 ottobre 2010
"Il nostro generale-diavolo nell'isola degli annegati"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Vega Partesotti
Testata: La Repubblica
Data: 19 ottobre 2010
La speranza di una vita migliore affonda tra le onde di un mare nero
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Emanuele Palli
Testata: La Voce di Romagna
Data: 18 novembre 2010
Oh capitan, un uomo in mezzo al mare fra sogni e incubi
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Gianni Manzella
Testata: Il Manifesto
Data: 21 novembre 2010
Rumore di acque nell'indifferenza
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Carlotta Tringali
Testata: iltamburodikattrin.com
Data: 24 novembre 2010
Giu' nell'isola dei morti con il Teatro delle Albe
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Lorenzo Donati
Testata: Ravenna&Dintorni
Data: 25 novembre 2010
"Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Andrea Porcheddu
Testata: delteatro.it
Data: 01 dicembre 2010
Rumore di acque. L'accoglienza salata dell'orrore
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Livia Bidoli
Testata: gothicnetwork.org
Data: 08 dicembre 2010
La solitudine. Bassi ossessivi e controcanti
Spettacolo: L'Avaro-2010, Rumore di acque-2010
Autore: Marco Buzzi Maresca
Testata: foglidarte.com
Data: 14 dicembre 2010
"Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Mauro Sole
Testata: legrandidionisie.blogspot.com
Data: 21 dicembre 2010
Il Teatro Civile si mostra fra i migranti
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Pino Moroni
Testata: artapartofculture.net
Data: 07 gennaio 2011
Quei cadaveri in fondo al mare
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Francesca De Sanctis
Testata: L'Unità
Data: 08 gennaio 2011
"Rumore di acque" a Castello Pasquini
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Elisa Mattei
Testata: giornaleteatro.it
Data: 02 marzo 2011
Quel generale che sembra Gheddafi
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Il Tirreno
Data: 03 marzo 2011
La migrazione dei disperati dall'Africa alla Sicilia
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Il Tirreno
Data: 04 marzo 2011
Castiglioncello Teatro Armunia
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Il Manifesto
Data: 04 marzo 2011
"Rumore di acque" al Castello Pasquini di Castiglioncello
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: saimicadove.it
Data: 04 marzo 2011
Rumore di acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: D'Incà Renzia
Testata: pandoraspettacolo.blogspot.com
Data: 05 marzo 2011
"Rumore di acque" ruota attorno alle tragedie dell'immigrazione
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Lina Latelli Nucifero
Testata: lameziaclick.com
Data: 25 marzo 2011
Ninna Nanna per Jean-Baptiste
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Giovanna Villella
Testata: Il Lametino
Data: 26 marzo 2011
Il mare agitato di migranti e dittatori
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Rodolfo di Giammarco
Testata: La Repubblica
Data: 30 aprile 2011
Gli sbarchi scritti nel "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Claudio Scaccabarozzi
Testata: La Provincia
Data: 22 maggio 2011
Corpi e insieme Spiriti erranti del Mare: Teatro delle Albe con "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Rossana Ratti
Testata: leccoprovincia.it
Data: 22 maggio 2011
Cosi' l'Africa si racconta
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Claudia Cannella
Testata: Vivimilano (corriere della sera)
Data: 21 giugno 2011
Il Ministro dell'Inferno e la conta degli immigrati
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Livia Grossi
Testata: Corriere della Sera
Data: 25 giugno 2011
Rumore di acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Maddalena Giovannelli
Testata: Stratagemmi
Data: 02 luglio 2011
Rumore di acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Il Venerdì di Repubblica
Data: 26 agosto 2011
Lampedusa si alza il sipario
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Manuela Modica
Testata: L'Unità
Data: 30 agosto 2011
Gheddafi al ministero dell'Inferno tragedia visionaria sugli immigrati
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Laura Nobile
Testata: La Repubblica
Data: 30 agosto 2011
Rumore di acque, il dolore dei migranti a Lampedusa
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Anna Bandettini
Testata: repubblica.it
Data: 31 agosto 2011
Rumore di acque: Circuito Epicarmo dei Teatri Antichi di Sicilia
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Maria Laura Crescimanno
Testata: oggimedia.it
Data: 06 settembre 2011
Una tragedia epica del mare: Rumore di acque di Marco Martinelli
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Franco Nasi
Testata: Stratagemmi
Data: dicembre 2011
Rumore di acque del Teatro delle Albe a Casalecchio e a Ravenna
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Roberto Rinaldi
Testata: rumorscena.it
Data: 09 dicembre 2011
L'orrore che sale da quel Rumore di acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Matteo Cavezzali
Data: 10 dicembre 2011
Il "Rumore di acque" agita il Mediterraneo
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Tommaso Chimenti
Testata: corrierenazionale.it
Data: 28 febbraio 2012
Teatro delle Albe: c'e' di mezzo il mare...
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: pisanotizie.it
Data: 17 marzo 2012
Martinelli, ai caduti in mare
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Igor Vazzaz
Testata: giudiziouniversale.it
Data: 22 marzo 2012
"Rumore di acque", un oratorio dalla parte di tutti i sacrificati
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Andrea Marcheselli
Testata: Gazzetta di Modena
Data: 25 marzo 2012
Rumore di acque del Teatro delle Albe
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Enrico Silvano
Testata: nonsolocinema.com
Data: 29 marzo 2012
Marco Martinelli e quel "Rumore di acque" che destabilizza un quieto sonno...
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Maria Caravella
Testata: puglialive.net
Data: 15 aprile 2012
Il macabro elenco del generale
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Pasquale Bellini
Testata: La Gazzetta del Mezzogiorno
Data: 15 aprile 2012
Rumore di acque: alla vigilia dello spettacolo, renda e i fratelli Mancuso a tu per tu col pubblico
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Anna Maria Vitulano
Testata: manfredonia24.net
Data: 17 aprile 2012
"Rumore di acque", lavoro realistico e veritiero che chiude la stagione di prosa 2011-2012
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Mariella La Forgia
Testata: manfredonia24.net
Data: 18 aprile 2012
Triturati dall'elica
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Adrienne Braun
Data: novembre 2012
Africani, capitani, politici e pesci
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Armin Friedl
Data: novembre 2012
In scena la tragedia dei barconi clandestini
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Massimo Bertoldi
Testata: Alto Adige
Data: 11 aprile 2013
Teatro delle Albe: una trilogia
Spettacolo: Rumore di acque-2010, Pantani-2012
Autore: Iacopo Gardelli
Testata: lebuoneinterferenze.blogspot.it
Data: 28 maggio 2013
Flots tragiques
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Delphine Michelangeli
Testata: Zibeline
Data: 21 luglio 2013
Marco Martinelli nel gotha parigino
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: La Voce di Romagna
Data: 17 settembre 2013
Lampedusa secondo le Albe
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Setteserequi
Data: 01 novembre 2013
"Rumore di acque": per non dimenticare le vittime di Lampedusa
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Cinzia Medri
Testata: Risveglio 2000
Data: 09 novembre 2013
Voices from the Depths
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Juan Recondo
Testata: offoffonline.com
Data: 07 febbraio 2014
Noise in the Waters: the sounds of an ongoing tragedy
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: George De Stefano
Testata: iitaly.org
Data: 07 febbraio 2014
Noise in the Waters. Viaggio negli abissi del dolore
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Maurita Cardone
Testata: La Voce di New York
Data: 09 febbraio 2014
Noises in the Waters
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Steve Capra
Testata: New York Critic
Data: 11 febbraio 2014
"Rumore di acque", a New York sbarcano le voci da Lampedusa
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Francesca Berardi
Testata: america24.com
Data: 12 febbraio 2014
"Rumore di acque", in scena va il dramma dei migranti
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Bianca Polidoro
Testata: chitroppochiniente.it
Data: 03 marzo 2014
Teatro delle Albe: l'alba di nuove stelle
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Anna de Lutiis
Testata: Ravenna IN Magazine
Data: 09 aprile 2014
Le Albe a New York fra gelo e neve
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Walter Valeri
Testata: Teatri delle diversità
Data: agosto 2014
Bruits d'eaux, Marco Martinelli - La frontiera d'Europa nella sua capitale
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Olmo Missaglia
Testata: rumorscena.it
Data: 14 dicembre 2014
Come far tacere i corpi dei migranti
Spettacolo: Rumore di acque-2010, Le C(h)oeur montois - 2015
Autore: Renato Palazzi
Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 12 luglio 2015
Theatre Gigante Presents "Noise in the Waters"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: John Schneider
Testata: Shepherd express
Data: 24 settembre 2015
"Rumore" places refugees' plight center stage
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Kirstin Roble
Testata: wisconsingazette.com
Data: 24 settembre 2015
Theater from the dark side
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Paul Kosidowski
Testata: Milwaukee Magazine
Data: 02 ottobre 2015
In Theater Gigante's play, African refugees refuse to be counted out
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Mike Fischer
Testata: TapMilwaukee
Data: 02 ottobre 2015
Il Rumore di acque della premiata ditta Martinelli-Montanari
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Il Giorno
Data: 10 ottobre 2015
L'assordante rumore d'acque di teatro delle Albe
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Francesca Ruina
Testata: fattiditeatro.it
Data: 17 ottobre 2015
Rumore di acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Francesca Ruina
Testata: persiinsala.it
Data: 18 ottobre 2015
Teatro delle Albe: dopo il rumore, il silenzio
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Pia Salvatori
Testata: rumorscena.it
Data: 07 febbraio 2016
Un inferno raccontato dalle Albe: affinche' le acque facciano rumore
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Martina Vullo
Testata: paneacqua.eu
Data: 04 marzo 2016
Nicht identfziert. "Rumore di Acque" secondo Michael Meyer della Bremen Shakespeare Company
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Iacopo Gardelli
Testata: Ravennanotizie.it
Data: 25 marzo 2016
Gli altri morti invisibili
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Daniela Verlicchi
Testata: Risveglio 2000
Data: 28 ottobre 2016
Rumore di acque a San Francesco per "Lacrime"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Ravenna&Dintorni
Data: 03 novembre 2016
Dalla Caritas a Rumore di acque
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 04 novembre 2016
"Rumore di acque" a San Francesco
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Corriere di Romagna
Data: 04 novembre 2016
E il parlato torno' a farsi teatro
Spettacolo: Slot Machine-2015, Rumore di acque-2010
Autore: Francesco Tozza
Testata: iconfronti.it
Data: 26 gennaio 2017
Le Albe, dal buio alla luce
Spettacolo: Maryam-2017, Rumore di acque-2010
Autore: Michele Di Donato
Testata: il Pickwick.it
Data: 15 febbraio 2017
A condizione d'essere morti
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Mailè Orsi
Testata: teatro.persinsala.it
Data: 16 febbraio 2017
Il Teatro delle Albe con "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Testata: Momento-sera
Data: 22 settembre 2017
Appunti su "Rumore di acque"
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Alvaro Vaccarella
Data: ottobre 2017
Albe e Menoventi. Due modi di morire in versi
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Massimo Marino
Testata: doppiozero.com
Data: 10 luglio 2020
Albe e Menoventi. Due modi di morire in versi
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: Massimo Marino
Testata: doppiozero.com
Data: 10 luglio 2020
Marco Martinelli porta il suo spettacolo “Rumore di acque” in Kosovo
Spettacolo: Rumore di acque-2010
Autore: s.a.
Testata: Ravenna24ore.it
Data: 30 gennaio 2022