MACBETTO o la chimica della materia-2018

Trasmutazioni dal MACBETTO di Giovanni Testori



menù principale

MACBET Roberto Magnani
LEDI MACBET Consuelo Battiston
LA STREGA Eleonora Sedioli

Musiche originali Simone Marzocchi
Ideazione e regia Roberto Magnani

Coproduzione Teatro delle Albe / Ravenna Teatro, Masque Teatro, Menoventi / e-production

 

GALLERY FOTOGRAFICA


Prima nazionale Teatro Felix Guattari, Forlģ, 15 settembre 2018


Servizio di Enrico Fedrigoli


Servizio di Federico Buscarino


Servizio di Sara Colciago




L’intenzione di lavorare sul Macbetto di Giovanni Testori nasce dalla volontà di proseguire una particolare ricerca rivolta agli aspetti musicali della lingua teatrale. Il percorso, cominciato con E’ bal, poemetto in versi in dialetto romagnolo del poeta Nevio Spadoni, si inscrive nella storia del Teatro delle Albe segnata dalla visione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli, che dello stesso autore hanno messo in scena Luṣ e L’isola di Alcina.


Scriveva Borges a proposito di Dante: “… quando leggiamo versi davvero straordinari, davvero buoni, tendiamo a farlo ad alta voce. Un buon verso non si lascia leggere a bassa voce o in silenzio. Se ci riusciamo non è un verso efficace: il verso esige di essere declamato. Il verso non dimentica di essere stato un’arte orale prima di essere un’arte scritta, non dimentica di essere stato un canto”.


Non a caso Testori, altro autore caro alle Albe (si ricorda A te come te, lettura scenica per la voce di Ermanna Montanari, 2013), per la scrittura del Macbetto attinge più da Verdi che da Shakespeare. La lingua che Testori inventa per questo testo ha una musicalità interna molto forte che sembra suggerire il ritmo ossessivo dei cori delle streghe dell’ opera verdiana, e possiede entrambi gli andamenti contrastanti dell’Overture: la furia guerresca e lo sdiliquio amoroso. Il Teatro esige una propria lingua, che io cerco diversa e lontana da quella del quotidiano, e la lingua che Testori offre alla scena affascina proprio in quanto invenzione. Testori consegna in Macbetto una lingua poetica che si fa canto.



A partire dal testo originale si è operata una riduzione, ricavandone solo tre figure, espungendo dunque il Coro e omettendo l’ambientazione della chiesa sconsacrata. Sarà il Teatro in sé a diventare una specie di chiesa s-consacrata, mentre alcune parti del Coro verranno ridistribuite ai tre personaggi principali: Macbet, Ledi Macbet e la Strega. Le tre figure sembrano dettare un continuo e ciclico movimento di generazione vicendevole, come se fossero, ciascuna, una e trina. Tramite un parto defecatorio, Macbet genera la Strega, legata indissolubilmente alla Ledi (sanno le stesse cose: hanno la stessa voce o sono proprio la stessa persona?). Nel finale Macbet vorrebbe, se non proprio scomparire, quanto meno rientrare nell’utero della donna, come se fosse quello della sua stessa madre, mentre la Strega, sempre nel finale, viene reincorporata non più dentro Macbet, che l’aveva generata, ma nel ventre della Ledi cui spetterà l’atto conclusivo. Il maschile e il femminile sono in continua discussione, scambio, mutazione.
D’altronde c’è un Eros nero nel testo, un Eros rovesciato nella sua parte oscura, malata, ossessiva: un priapismo che passa dall’uomo alla donna. Eros e Priapo di Gadda sembra essere allora il libro segreto che soggiace al testo, la traccia nascosta nel fondo del fondo più nero di questo infernale Macbetto testoriano.
Un incessante interrogarsi sul potere e sulla sessualità del potere – “Il Poteraz” – sul sesso come strumento di potere, tema quanto mai attuale nell’era del Pop Porno.


Il testo, greve e impuro, è imbevuto e lordato di ogni possibile liquido corporale: feci, sangue, sperma, urina. Macbetto è infatti un’opera materica, biologica, un farsi e disfarsi continuo che richiama le ragioni profonde del teatro stesso, essendo quest’ultimo, appunto, biologia. Ricorre quindi un continuo sporcarsi (il pensiero va ad artisti come Olivier de Sagazan o Paul McCarthy, che saranno fonti d’ispirazione per l’allestimento scenico), ma contrastato dalla tensione tutta verticale a cui si aggrappa il personaggio di Macbet, soprattutto nei dialoghi diretti con colui che sembra sovraintendere a ogni cosa, lo Scrivano “creatore di me e di questa lingua porcellenta e falsatoria”.


La medesima impurità caratterizzerà la relazione tra gli interpreti dello spettacolo. I tre attori-performer, provenienti da teatri e percorsi diversi, dovranno cercare la difficile intonazione di tre strumenti differenti, dell’unirsi restando disuniti, dell’amalgamarsi restando se stessi, per inquinarsi a vicenda preservando e facendo anzi esplodere la precisa identità di ciascuno. Intendo insieme cercare quell’accordo alchemico di diverse e peculiari lingue sceniche appreso in venti anni di bottega al Teatro delle Albe.

Roberto Magnani

Foto ad alta risoluzione (file zip 66337 Kb)


Rassegna stampa

Crisalide: L'esperienza selvaggia
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Enrico Piergiacomi
Testata: doppiozero.com
Data: 20 settembre 2018


Macbetto, sesso, morte e potere
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Anna Cavallo
Testata: Metropolitan Magazine
Data: 04 ottobre 2018


Un Macbetto orribilmente sporco, di sesso, di potere, di materia e di parola
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Pier Giorgio Carloni
Testata: Ravennanotizie.it
Data: 05 ottobre 2018


"Macbetto", il visionario cabaret di un dittatore
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Walter Porcedda
Testata: glistatigenerali.com
Data: 11 ottobre 2018


"Macbetto", una tragedia brutta, sporca e cattiva. Come l'umana realta'
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Iacopo Gardelli
Testata: Ravenna&Dintorni
Data: 17 ottobre 2018


Intramontabile Testori, il teatro si aggrappa al maestro della parola
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Andrea Bisicchia
Testata: Il Giornale
Data: 22 ottobre 2018


Macbetto: Testori secondo Roberto Magnani. Recensione.
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Simona Maria Frigerio
Testata: Traiettorie
Data: 12 ottobre 2019


Carnefice e vittima
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Luciano Ugge'
Testata: teatro.persinsala.it
Data: 14 ottobre 2019


Il poterąz di Macbetto. Il Testori a tre di Roberto Magnani
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Carlo Lei
Testata: klpteatro.it
Data: 06 febbraio 2020


Un Testori da graphic novel: Macbetto lo spettacolo di Roberto Magnani
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Paolo Ruffini
Testata: liminateatri.it
Data: 07 febbraio 2020


Macbetto o la chimica della materia
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Renata Savo
Testata: repubblica.it
Data: 09 febbraio 2020


La chimica dei fluidi nel Macbetto di Testori riletto da Magnani
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Renzo Francabandera
Testata: paneacquaculture.net
Data: 18 febbraio 2020


Macbetto delle donne
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Michele Montanari
Testata: glistatigenerali.com
Data: 20 febbraio 2020


La materia del male, nel Macbeth di Testori
Spettacolo: MACBETTO o la chimica della materia-2018
Autore: Renata Savo
Testata: Hystrio
Data: aprile 2020



menù principale