Spettacolo

Tingeltangel

Tingeltangel(foto Di Enrico Fedrigoli)

L'Opera

Il Teatro delle Albe ha realizzato un evento unico ed esclusivo, dedicato all'estro e allagenialità cabarettistica del celebre autore tedesco Karl Valentin.
Tingeltangel è il titolo di un atto unico dalla comicità singolare: "una danza frenetica della ragione attorno ai duepoli della follia".
Così è stata definita l'arte di Karl Valenti che si colloca nella tradizione del cabaret bavarese, al quale conferisce portata internazionale a partire dagli anni Venti.
Lo spettacolo porta il nome proprio dei Tingeltangel bavaresi, i locali fumosi, ingombri di sedie e tavolini, in cui un pubblico di piccoli impiegati, casalinghe, commercianti, applaudiva le apparizioni che lo stesso Valentin con la sua silhouette allampanata, portava in scena, provocando sempre un divertimento scatenante.

In Tingeltangel, potremo apprezzare Luigi Dadina, attore storico del Teatro delle Albe, circondato dai Palotini del Teatro delle Albe.
Su questi giovani attori, che hanno debuttato lo scorso anno sulla scena con lo spettacolo "I Polacchi", Martinelli ha cucito i tanti personaggi immaginari che animano gli sketch di Valentin. Farà da prologo allo spettacolo, la poeticità di Raffaello Baldini, nell'interpretazione dell'attore-palotino Rudy Gatta.

crediti

da Karl Valentin

in scena Luigi Dadina, Francesco Antonelli, Alessandro Argnani, Alessandro Bonoli, Francesca De Stefani, Gerardo De Vita, Luca Fagioli, Rudy Gatta, Roberto Magnani, Andrea Marra, Angelo Marri, Gabriele Rassu, Alessandro Renda, Chiara Roncuzzi, Francesco Tedde

scene e costumi Ermanna Montanari

scenotecnica, luci e suono Enrico Isola, Alessandro Bonoli, Gerardo De Vita, Danilo Maniscalco, Andrea Mordenti

assistente alla regia Maurizio Lupinelli

drammaturgia e regia Marco Martinelli

Il testo Tingeltangel è contenuto nel volume Tingeltangel, di Karl Valentin, Adelphi, Milano, 1980

Prima nazionale: Ravenna, Teatro Rasi, 1 marzo 2000

Signore e signori... benvenuti... a questa Straordinaria Serata, concepita sotto il Segno della Cultura e della Divulgazione Scientifica, un evento unico nella storia della nostra Città.
Tingeltangel 2

Galleria

Servizio di Enrico Fedrigoli

Rassegna Stampa, Scritti e Interviste

Creatori in musica
Tipologia:Interviste
Data:1 gennaio 2006
Spettacoli:I Polacchi, Tingeltangel, L'isola di Alcina, Baldus, Salmagundi, La mano, La canzone degli F.P. e degli I.M., Marco Martinelli
Autore:Francesca Montanino
Come si rideva nei cabaret bavaresi
Tipologia:Recensioni
Data:10 novembre 2000
Spettacolo:Tingeltangel
Testata:Il Resto del Carlino
"Tingeltangel" Teatro delle Albe al teatro Socjale
Tipologia:Recensioni
Data:10 novembre 2000
Spettacolo:Tingeltangel
Testata:Corriere di Ravenna
Il cabaret di Karl Valentin, assurdo non ridere
Tipologia:Recensioni
Data:15 marzo 2000
Spettacolo:Tingeltangel
Autore:Nevio Galeati
Testata:Il Resto del Carlino
Ultime repliche al Rasi per Tingeltangel
Tipologia:Recensioni
Data:11 marzo 2000
Spettacolo:Tingeltangel
Testata:Il Resto del Carlino
Tingeltangel a Ravenna
Tipologia:Recensioni
Data:10 marzo 2000
Spettacolo:Tingeltangel
Testata:Corriere di Romagna