Spettacolo

Lisistrata

Riscrittura da Aristofane

Lisistrata 02728

L'opera

Lisistrata è un nuovo atterraggio di Sogno di volare, il progetto del Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Ravenna Festival che ha visto Marco Martinelli (sette volte Premio Ubu) lavorare sulle commedie di Aristofane con adolescenti dell’area vesuviana. Lisistrata andò in scena ad Atene nel 411 a.C, mentre la guerra con Sparta e la crisi politica attanagliavano la città. Aristofane spezza ancora una volta una lancia per la pace ma, convinto oramai che sugli uomini non si possa contare, affida la sua causa a una donna, Lisistrata (“colei che scioglie gli eserciti”). Mentre gli uomini sono in guerra, le donne si riuniscono in segreto chiamate da Lisistrata che le rende partecipi del suo disegno: il ristabilimento della pace. Per conseguirla basterà una semplice azione: lo sciopero del sesso fino a quando i mariti non deporranno le armi.

Crediti

drammaturgia e regia Marco Martinelli

aiuto regia Valeria Pollice, Gianni Vastarella, Vincenzo Salzano

spazio e luci Vincent Longuemare

costumi Roberta Mattera

musiche Ambrogio Sparagna
eseguite da Ambrogio Sparagna, Vincenzo Core, Antonio Matrone, Erasmo Treglia, Giordano Treglia

con la collaborazione delle guide teatrali del progetto “Sogno di Volare”
Nunzio Abbruzzese, Ines Mennella, Mirjam D’Ambrosio, Stefania Piedepalumbo

con la partecipazione degli studenti di
Polo liceale “Ernesto Pascale” di Pompei, Istituto Tecnico “Eugenio Pantaleo” di Torre del Greco, Istituto Tecnico “Renato Elia” di Castellammare di Stabia, Liceo “Giorgio De Chirico” di Torre Annunziata

produzione Parco Archeologico di Pompei
in collaborazione con Ravenna Festival, Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, Collettivo LaCorsa
progetto finanziato dalla Fondazione “Ray of Light”

Prima nazionale: Pompei, Teatro Grande degli scavi, 24 maggio 2025

Img 2849
Voi, statemi a sentire. Sì, dico a voi, a tutti voi. La violenza, in questa città, cresce ogni giorno. Nei vicoli i ragazzini, anche i più piccirilli, si picchiano, si sparano con le pistole… è un massacro… una lotta senza fine tra bande nemiche… ateniesi, spartani, e altri ancora… per questo ho convocato le mie amiche, e non solo, per farla finita una volta per tutte con questa guerra.
Img 5631

Galleria

Servizio di Mario Spada

Rassegna Stampa, Scritti e Interviste

Lisistrata, la carica dei giovani. La voglia di pace non si ferma mai
Tipologia:Recensioni
Data:6 ottobre 2025
Spettacoli:Sogno di volare, Lisistrata, Coro
Autore:Alessandro Comin
Testata:Il Giornale di Vicenza
Impariamo da Lisistrata come dire no alla guerra
Tipologia:Recensioni
Data:3 ottobre 2025
Spettacoli:Lisistrata, Sogno di volare, Coro
Autore:Anna Bandettini
Testata:il Venerdì di Repubblica
Aristofane visto dai ragazzi. «Tratta temi che sentono loro»
Tipologia:Interviste
Data:3 ottobre 2025
Spettacoli:Lisistrata, Coro, Sogno di volare
Autori:Marco Martinelli, Antonella Bartoli
Testata:Il Domani
Lisistrata, il grido del pacifismo furioso. «Nuove forze dove la politica ha fallito»
Tipologia:Interviste
Data:3 ottobre 2025
Spettacoli:Lisistrata, Sogno di volare, Coro
Autori:Alessandro Comin, Marco Martinelli
Testata:Il Giornale di Vicenza
Lisistrata di Aristofane a Pompei con la non-scuola di Marco Martinelli
Tipologia:Recensioni
Data:27 maggio 2025
Spettacoli:Lisistrata, Sogno di volare
Autore:Adele Tirelli
Testata:altritaliani.net
Pompei, una "Lisistrata" riscritta dai ragazzi attori
Tipologia:Recensioni
Data:21 maggio 2025
Spettacolo:Lisistrata
Testata:Il Mattino