L'isola di Alcina-2000
concerto per corno e voce romagnola
testo: Nevio Spadoni
ideazione: Marco Martinelli, Ermanna Montanari . musica e regia del suono: Luigi Ceccarelli . in scena: Ermanna Montanari, Francesco Antonelli, Luca Fagioli, Roberto Magnani, Danilo Maniscalco, Alessandro Renda, Giusy Zanini . progetto luci: Vincent Longuemare . scene e costumi: Ermanna Montanari, Cosetta Gardini. direzione tecnica: Enrico Isola. Scenotecnica: Cristina Campri, Giorgio Senni. assistenza luci: Gerardo De Vita, Francesco Catacchio . assistenza suono: Giovanni Belvisi . assistenza scenografica "congrega Alcina": Paola Belletti, Melissa Cappelli, Francesca Gobbi, Anna Magnani, Eleonora Martoni, Valentina Venturi . assistenza scenotecnica: Andrea Mordenti, Gerardo De Vita. realizzazione muro: Francesco Montelli . maschere dei cani-cavalieri: il laboratorio dell’imperfetto . regia: Marco Martinelli . produzione: La Biennale di Venezia, Ravenna Festival, Ravenna Teatro
Prima nazionale La Biennale di Venezia, Venezia, Teatro Goldoni, 8 giugno 2000
L'ISTUPIDIMENTO DI ALCINA
In un villaggio della campagna romagnola, poco distante da Ravenna, sono vissute due sorelle. La più giovane, la prediletta dal padre, era da lui chiamata “la principessa”. La più grande si chiamava Alcina (il padre, appassionato lettore dell’Orlando furioso, l’aveva chiamata come la maga di Ariosto). Un giorno il padre le abbandonò: non lo videro più, di lui non seppero più nulla. Ereditarono il suo mestiere, diventando le custodi del grande canile situato nel cuore di quel villaggio. Un giorno arrivò in paese un giovane straniero, si dice fosse bellissimo. Iniziò a frequentare la casa delle due sorelle, la principessa se ne innamorò perdutamente. Dopo pochi mesi, così come era arrivato, all'improvviso, il bel giovane se ne andò. Abbandonò la ragazza senza avvertirla e lei diventò matta, incapace di badare a se stessa. Alcina decise di accudire la sorella nei suoi bisogni quotidiani e di tenerla con sé nella grande casa. Le due si vedevano spesso passeggiare a piedi per la strada principale del villaggio, una a fianco all'altra, con le mani allacciate, arrivavano fino al canile, sostavano un poco davanti al cancello d'entrata e poi tornavano a casa. Alcina aveva una voce profonda e roca, gesti autorevoli, incuteva timore, salutava solo con un cenno degli occhi. Ora le due sorelle sono molto vecchie, alla principessa è rimasta la voce acuta da adolescente, ride senza motivo, saluta i passanti cantando. La gente racconta che Alcina, all'insaputa della sorella, si era presa piacere anch'essa col giovane straniero. «... e Alcina stia ne la sua pena.» Orlando furioso (X, 58). È da qui, da dove la liquida Ariosto, che noi iniziamo l'istupidimento furibondo di Alcina. Il suo sembiante crolla per incantamento o per fissità di destino in una Alcina romagnola, nel tempo fermo della sua più funesta giornata, che sono tutte le giornate: il girare a vuoto della fissazione amorosa. Alcina, nel VI canto, prima di perdere il suo potere di incantatrice capace di sedurre e trasformare gli uomini, prima di ridursi a una pena straziante e immedicabile per Ruggiero, viene additata come rappresentante di tutti i bugiardi e imbroglioni che ordiscono trappole per le dementi illusioni umane. E' signora di un mondo ridotto alla potenza magica dell'occulto, alle frodi comuni che permeano tutta la vita. E' un falso sembiante, il viso non corrisponde a ciò che è nel cuore, una disgiunzione tra immagine e sostanza. L'istupidimento di due sorelle della campagna romagnola, invischiate in un incantamento di trappole amorose, ognuna in una propria mancata corrispondenza tra immagine e sostanza, come negli effetti della magia, è stato da noi sovrapposto alla pagina del Furioso. A Nevio Spadoni, poeta in lingua romagnola, abbiamo chiesto di scrivere il canto di questa nostra Alcina, pietrificata nella "pena", lamento e maledizione. A Luigi Ceccarelli, musicista, di comporre una partitura capace di disegnare, coi suoni, il terremoto interiore che squarcia la fata. Anche la lingua muta sembiante e si fa dialetto, lingua selvatica, voce incaponita, suono indecifrabile, invischiata nella "inestricabil ragna" (XIV, 52) del tormento amoroso, "int e' rispir longh de' vent/ch'e' smesa l'acva int e' su pas". Non c'è azione, non c'è dramma: solo l'errare della voce vagabonda, visione fabulatoria in cui ci si può perdere come nello schianto dei sogni.
Marco Martinelli e Ermanna Montanari
Alchimia dell'impuro, conversazione con Ermanna Montanari di Lea Melandri su universitadelledonne.it
Rassegna stampa (solo testo, file pdf 136 Kb)
Foto ad alta risoluzione (file zip 6166 Kb)
Rassegna stampa
Ubu premia la Romagna
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Iago
Data: 2000
Ghiaccio bollente
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Carlo Infante
Testata: teatron.org
Data: giugno 2000
Alcina, ovvero il sogno schiantato
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Carlo Federici
Testata: Ravenna&Ravenna
Data: 01 giugno 2000
Sogni e follie d'amore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Roberto Lamantea
Testata: La nuova Venezia
Data: 08 giugno 2000
La pazza Alcina delle Albe debutta a Venezia
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 08 giugno 2000
Il vuoto girare nella fissazione amorosa
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: tuttoteatro.com
Data: 08 giugno 2000
Dopo l'Isola di Alcina, l'Arlecchino di SOleri
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Ravenna&Ravenna
Data: 08 giugno 2000
"L'isola di Alcina" delle Albe alla Biennale Teatro di Venezia
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 08 giugno 2000
Troppi pianti nell'isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: G.A. Cibotto
Testata: Il Gazzettino
Data: 10 giugno 2000
Streghe impazzite per amore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Paolo Pingani
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 10 giugno 2000
L'esplosione della follia e quella della lingua nell'"Isola di Alcina"
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Carmelo Alberti
Testata: La nuova Venezia
Data: 10 giugno 2000
Estasi d'amore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Gianni Manzella
Testata: Il Manifesto
Data: 10 giugno 2000
Teatro Goldoni - Venezia. L'Isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Tv sorrisi e canzoni
Data: 11 giugno 2000
Quanta energia, poesia e originalità dell'"Isola di Alcina"
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 13 giugno 2000
Orlando furioso va in Romagna
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Maria Grazia Gregori
Testata: L'Unità
Data: 13 giugno 2000
Pietrificate nella maledizione
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Ravenna&Ravenna
Data: 15 giugno 2000
Strega stregata
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Paolo Pingani
Testata: Qui
Data: 16 giugno 2000
Due voci "scabrose" che hanno graffiato il cuore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Ravenna&Ravenna
Data: 22 giugno 2000
Ariosto per l'aia
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Oliviero Ponte di Pino
Testata: Diario
Data: 23 giugno 2000
C'e' un incantamento, ma d'amore, nell'Isola di Alcina che parla romagnolo
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Claudio Cumani
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 25 giugno 2000
Alcina, concerto per maga contadina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Renato Palazzi
Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 25 giugno 2000
Festival di Santarcangelo
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Giulia Vannoni
Testata: Ariminum
Data: luglio 2000
Pene d'amore per voce romagnola
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Magda Poli
Testata: Corriere della Sera
Data: 05 luglio 2000
Cani, briganti e maghe
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Samantha Picciaiola
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 15 luglio 2000
il filo di Alcina (e Baldus)
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Maria Grazia Gregori
Testata: L'Unità
Data: 18 luglio 2000
Ariosto in salsa romagnola
Spettacolo: Baldus-2000, L'isola di Alcina-2000
Autore: Paolo Marino
Testata: Libertà
Data: 28 luglio 2000
Un giocoliere e un attore vecchi fratelli confronto
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Franco Quadri
Testata: La Repubblica
Data: 30 luglio 2000
La maga e i briganti
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Claudia Cannella
Testata: Hystrio
Data: ottobre 2000
L'isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Mario Cervio Gualersi
Testata: Babilonia
Data: ottobre 2000
L'isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Leonardo Bellini
Testata: Madre
Data: ottobre 2000
Quell'Alcina romagnola fa avanguardia
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Ugo Ronfani
Testata: Il Giorno
Data: 15 ottobre 2000
Magnetismo e bellezza di due grandi "sorelle"
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Magda Poli
Testata: Corriere della Sera
Data: 16 ottobre 2000
Alcina pazza per amore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Franco Quadri
Testata: La Repubblica
Data: 19 ottobre 2000
Iacchetti americano e un'Alcina romagnola
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Domenico Rigotti
Testata: Avvenire
Data: 20 ottobre 2000
Alcina, meglio di Bene
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Roberto Barbolini
Testata: Panorama
Data: 27 ottobre 2000
Nel duello fra sorelle vince la parola
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Luca Doninelli
Testata: Avvenire
Data: 28 ottobre 2000
Il dialetto romagnolo in scena al Kismet
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Antonio Di Giacomo
Testata: La Repubblica
Data: 25 novembre 2000
Ubu, vince il teatro ad alta tensione
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Ugo Volli
Testata: La Repubblica
Data: 28 novembre 2000
Premi Ubu
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 28 novembre 2000
Poker di Ubu per la Romagna
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 28 novembre 2000
Alcina, un nome per tante storie
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Nicola Signorile
Testata: La Gazzetta del Mezzogiorno
Data: 28 novembre 2000
Isolate in una follia farneticante
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Nicola Viesti
Testata: Nuovo Corriere Barisera
Data: 29 novembre 2000
Due sorelle invecchiate nell'amore per un'ombra
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Gian Maria Tosatti
Testata: Il Tempo
Data: 29 novembre 2000
Hasta siempre...!
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: G. Sebastiano Brizio
Testata: Terzoocchio
Data: dicembre 2000
Alcina, pianto d'amor
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Ravenna&Ravenna
Data: 07 dicembre 2000
"Ecco la mia Alcina estrema e indomabile"
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 07 dicembre 2000
Bene, brave, bis
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Danilo Montanari
Testata: Ravenna IN Magazine
Data: 08 dicembre 2000
Gli incantamenti della maga Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Brunella Torresin
Testata: La Repubblica
Data: 09 dicembre 2000
Modena a teatro
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il caffè del teatro
Data: gennaio 2001
Marco l'alchimista
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Delia Giubeli
Data: gennaio 2001
La follia di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Laura Romasco
Data: gennaio 2001
L'isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: 2torri.it
Data: gennaio 2001
Concerto per Circe romagnola
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Valentina Bartolini
Data: gennaio 2001
Una stagione itinerante per La Soffitta
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Sabrina Camonchia
Testata: Il Domani
Data: 11 gennaio 2001
Prima il Living, poi Mameli
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Luciana Cavina
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 11 gennaio 2001
L'ateneo in scena
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Marina Amaduzzi
Testata: La Repubblica
Data: 11 gennaio 2001
Il mondo ferma a Bologna
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Bologna&Bologna
Data: 18 gennaio 2001
Un cantico sulla Romea
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 19 gennaio 2001
La magica e triste storia della maga Alcina raccontata in dialetto romagnolo da Spadoni
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Piero Santi
Testata: Ultime notizie
Data: 19 gennaio 2001
Delira in romagnolo la maga pazza per amore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 19 gennaio 2001
Alcina, nell'isola cantano romagnolo
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Gazzetta di Modena
Data: 19 gennaio 2001
Le pene di Alcina alla Soffitta
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 21 gennaio 2001
L'errare della voce di Alcina nella campagna romagnola
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Federica Iacobelli
Testata: Il Domani
Data: 21 gennaio 2001
Grandi incantamenti nell'isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Francesca Parisini
Testata: La Repubblica
Data: 21 gennaio 2001
Alcina, meravigliosa scoperta teatrale
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Andrea Marcheselli
Testata: Gazzetta di Modena
Data: 21 gennaio 2001
Un viaggio interiore che toglie il respiro
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: tuttoteatro.com
Data: 27 gennaio 2001
Romagna alla deriva
Spettacolo: Baldus-2000, L'isola di Alcina-2000
Autore: Fabio Acca
Testata: godotnews.com
Data: 23 febbraio 2001
Si parla romagnolo ne "L'isola di Alcina"
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: godotnews.com
Data: 26 febbraio 2001
Due sorelle, un amore
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Roberta Sanna
Testata: La Nuova (Nuova Sardegna)
Data: 27 febbraio 2001
Brevi Spettacoli
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: L'Unione Sarda
Data: 27 febbraio 2001
La strega Alcina ha conquistato New York
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Teatri delle diversità
Data: marzo 2001
La maga ha rubato il fascino alla sorella
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Roberta Sanna
Testata: La Nuova (Nuova Sardegna)
Data: 01 marzo 2001
Ermanna Montanari, impareggiabile Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Monica Perozzi
Testata: L'Unione Sarda
Data: 02 marzo 2001
"Albe" a New York
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Risveglio 2000
Data: 10 marzo 2001
"L'isola di Alcina" al The Kitchen
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: America Oggi
Data: 11 marzo 2001
Nel tempio newyorkese della sperimentazione multimediale
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: tuttoteatro.com
Data: 13 marzo 2001
E le Albe volano in America
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: Corriere di Ravenna
Data: 14 marzo 2001
"L'isola di Alcina" approda a New York
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 14 marzo 2001
Teatro dei sensi e della voce
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Laura Caparotti
Testata: America Oggi
Data: 18 marzo 2001
Sightlines
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Charles McNulty
Testata: Village Voice
Data: 21 marzo 2001
l'Ariosto redivivo
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Claudio Marabini
Testata: Il Resto del Carlino
Data: 21 maggio 2001
Quel che resta di Freud aspettando l'euro
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Elisabetta de Dominis
Data: 30 luglio 2001
Tour Europeo delle Albe
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Vittorio Zerbini
Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 17 settembre 2001
Alcina e le Albe
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Paolo Ruffini
Testata: Lo Straniero
Data: ottobre 2001
Boszrkanysziget
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Varnai Dora
Testata: Zsollye
Data: dicembre 2001
Una passione che porta alla follia la principessa e Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il risveglio popolare
Data: 18 gennaio 2002
Al Giacosa il nuovo teatro italiano
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Katia Milano
Testata: Il Canavese
Data: 18 gennaio 2002
Sul palco del Giacosa la storia di Alcina e di sua sorella
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: La Sentinella del Canavese
Data: 21 gennaio 2002
L'isola di Alcina al Teatro Valle
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Romagnoli a Roma
Data: 20 febbraio 2002
la cavalleria del cantiere orlando
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: I Viaggi di Repubblica
Data: 21 febbraio 2002
Briganti e Streghe un'odissea di follie
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Rodolfo di Giammarco
Testata: Trovaroma (La Repubblica )
Data: 21 febbraio 2002
Rivelazioni radiotelevisive
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Data: 23 febbraio 2002
"L'Isola di Alcina". Un potere ipnotico
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Valeria Ottolenghi
Testata: Gazzetta di Parma
Data: 25 febbraio 2002
Graffiti alla Basquiat e atmosfere da centro sociale
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Il Messaggero
Data: 26 febbraio 2002
Il Teatro? Un lampo d'intelligenza
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Cristina Piccino
Testata: Il Manifesto
Data: 27 febbraio 2002
Dai sotterranei alla sala teatrale
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: nonsoloteatro.it
Data: 27 febbraio 2002
Miti,avventure e fantasie
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Romac'è
Data: 28 febbraio 2002
Rivelazioni radiotelevisive
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Data: 01 marzo 2002
La musica trasognata dell' "Isola di Alcina"
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Mario Gamba
Testata: Il Manifesto
Data: 03 marzo 2002
Come Alcina fu sdoppiata in due streghe, o fate
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Gian Maria Tosatti
Testata: Il Tempo
Data: 04 marzo 2002
Barboni, pazzi, disadattati, il teatro alla ricerca del vero
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Rossella Battisti
Testata: L'Unità
Data: 04 marzo 2002
Il segreto e la minaccia
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000, Baldus-2000
Autore: Renato Nicolini
Testata: tuttoteatro.com
Data: 09 marzo 2002
Susan alla ricerca del teatro perduto
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Susan Sontag
Testata: Hystrio
Data: aprile 2002
L'isola di Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Alfio Petrini
Testata: teatrototale.it
Data: maggio 2002
A Bagnacavallo va in scena l'incanto della maga Alcina
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Chiara Bissi
Testata: vivacity.it
Data: 17 dicembre 2002
Nevio Spadoni un teatro delle voci nel tempo
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Tiziano Fratus
Testata: manifatturae.it
Data: 2003
Passeggiata Les Arts vivants en Italie
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: Oscar
Data: marzo 2003
Un mois de mars très italien
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: François Forray
Testata: La Vie nouvelle
Data: 06 marzo 2003
Un Francais à Moscou
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Muguette Berment
Testata: Le Dauphine
Data: 20 marzo 2003
Rapprochement culturel à Chambéry des artistes
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Testata: L'Essor Savoyard
Data: 21 marzo 2003
La rage de survivre
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Jacques Leleu
Testata: Le Dauphine
Data: 31 marzo 2003
La controverse et l'indifférence
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: David Brosselin
Testata: Le Dauphine
Data: 31 marzo 2003
L’isola di Alcina. Presentazione
Spettacolo: L'isola di Alcina-2000
Autore: Mauro Sabatini
Testata: Sciami
Data: 2016
